CORSO

Sharing days: presente e futuro dell'obesità

PARTECIPANTI: 13

27 febbraio 2025 ‒ 23 settembre 2025

L'obesità rappresenta una delle sfide più significative nel panorama della salute pubblica contemporanea. La sua prevalenza in costante aumento, insieme alle complesse implicazioni mediche e sociali, richiede un approccio interdisciplinare e aggiornato per affrontare in modo efficace questa malattia cronica.

Il programma scientifico proposto si propone di offrire agli operatori sanitari un'opportunità di approfondimento e discussione sulle ultime evidenze e le migliori pratiche nel trattamento dell'obesità. Attraverso una combinazione di sessioni didattiche il corso mira a fornire agli partecipanti le competenze e le conoscenze necessarie per affrontare in modo completo e mirato il problema dell'obesità nei loro contesti clinici.

La prima giornata del corso si concentra sull'analisi delle complicanze associate all'obesità e sull'esplorazione di approcci terapeutici innovativi che vanno oltre la semplice riduzione del peso corporeo.
Attraverso una serie di sessioni interattive condotte dalla faculty esperta, i partecipanti avranno l'opportunità di esaminare criticamente le sfide e le opportunità nella gestione della persona affetta da obesità, con particolare attenzione agli impatti sulla qualità della vita del paziente.

La seconda giornata del corso approfondisce ulteriormente il tema, con un focus specifico sulle esperienze pratiche dei partecipanti nel trattamento dell'obesità.
Attraverso sessioni di lavoro di gruppo e analisi dettagliate delle esperienze cliniche, i partecipanti avranno l'opportunità di condividere le proprie sfide e successi, nonché di identificare le strategie più efficaci per migliorare i risultati clinici e la qualità dell'assistenza fornita.

L’attività formativa si propone di fornire agli operatori sanitari uno spazio di apprendimento e condivisione per migliorare la qualità dell'assistenza fornita alle persone affette da obesità, promuovendo un approccio olistico e basato sull'evidenza nel trattamento di questa complessa condizione medica.

Dettagli ECM

Codice: 437640 Categoria: RES Crediti: 9.6
SCARICA PROGRAMMA

Sede: Hotel NH Torino Centro - C.so Vittorio Emanuele II, 104, 10121 Torino TO

Responsabili Scientifiche:
Dott.ssa Nadia Bonelli
Dott.ssa Francesca Garino

Faculty:
Dott.ssa Marcella Libera Balbo
Dott. Yorisan Braghetto
Dott. Erik Breda
Dott.ssa Ginevra Corneli
Dott.ssa Alessandra Mainolfi
Dott. Salvatore Oleandri
Dott.ssa Simona Pancotti
Dott. Claudio Rossi
Dott.ssa Daniela Rosso
Dott.ssa Vera Rui
Dott.ssa Daniela Sansone